Stanza degli errori – Case di riposo e di cura
La guida per le case di riposo e di cura (progetto 2021) contiene due scenari. Il caso fittizio della signora Rossi si svolge a colazione nella sala da pranzo, dove la signora riferisce un problema acuto. In una stanza interna, la signora Bianchi viene incontrata mentre si sta riprendendo da un ricovero in ospedale. Oltre ai modelli per i due scenari, la guida contiene istruzioni su come implementare una stanza degli orrori nella propria struttura.
I risultati della sperimentazione del manuale sono stati pubblicati in un Technical Report.
«Der Room of Horrors hat unser Team neu für die Patientensicherheit sensibilisiert. Seit wir bei uns in der Praxis gemeinsam nach Fehlern und Risiken gesucht haben, steigen die CIRS-Meldungen wieder an.»
Hausarzt in einer Gruppenpraxis
Short Facts
Durata: 2021
Bilancio: CHF 120 000
Finanziamento: Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Contatto
Andrea Balmer, Ph.D
Co-responsabile di progetto
+41 43 244 14 85
balmer@patientensicherheit.ch
Karma Brunner
Responsabile di progetto a. i.
+41 43 244 14 82
brunner@patientensicherheit.ch