Patientensicherheit

Cerca
Close this search box.

Stanza degli errori – Ambulatori di medici di famiglia e pediatri

La guida sviluppato nel 2021 descrive in modo esauriente l’implementazione indipendente negli studi medici di base e negli ambulatori pediatrici. Contiene uno scenario per lo studio medico di base con il quale è possibile mettere in scena tre casi di pazienti fittizi come parte della formazione nella stanza degli orrori: il trattamento della signora Rizzi, del signor Kianicka e della signora Luzzio. Sono disponibili anche tre casi per lo studio pediatrico: Sophia di 18 mesi, Matteo di 3 anni e i fratelli Luc (15 anni) e Aline (11 anni).

I risultati del progetto pilota sono stati pubblicati su Primary and Hospital Care.

«Der Room of Horrors hat unser Team neu für die Patientensicherheit sensibilisiert. Seit wir bei uns in der Praxis gemeinsam nach Fehlern und Risiken gesucht haben, steigen die CIRS-Meldungen wieder an.»

Hausarzt in einer Gruppenpraxis

Short Facts

Durata: 2021
Bilancio: CHF 120 000
Finanziamento: Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Contatto

Andrea Balmer, Ph.D
Co-responsabile di progetto
+41 43 244 14 85
balmer@patientensicherheit.ch

 

Karma Brunner
Responsabile di progetto a. i.
+41 43 244 14 82
brunner@patientensicherheit.ch