Patientensicherheit

Swiss Network on Safe Procedures – Preview of the Platform

22 ottobre 2025

Il 22 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, vi offriamo una prima panoramica dello Swiss Network on Safe Procedures, prima del lancio ufficiale della piattaforma nel gennaio 2026.

Il Swiss Network on Safe Procedures è una piattaforma interattiva per professioniste e professionisti di tutte le categorie professionali e di tutti i campi di attività delle discipline chirurgiche, diagnostiche e interventistiche, sia per le neolaureate e i neolaureati, sia per le esperte e gli esperti con esperienza, in tutta la Svizzera. Fornisce informazioni su temi rilevanti per la sicurezza, consente lo scambio di opinioni in un forum di discussione e attraverso una banca delle competenze e offre eventi per il networking e lo scambio di conoscenze, con l’obiettivo di diffondere le competenze, promuovere il dialogo professionale e rafforzare in modo sostenibile la sicurezza delle/dei pazienti in Svizzera. La piattaforma sarà operativa nel gennaio 2026.

 

In questo evento virtuale, diverse esperte e diversi esperti che sostengono la Swiss Network on Safe Procedures, vi presenteremo in anteprima le funzioni, forniremo una panoramica dei primi temi principali (ad es. checklist), dei contenuti specialistici e degli eventi in programma e risponderemo alle vostre domande.

 

La partecipazione è gratuita.

L’evento si svolgerà tramite Microsoft Teams.

Lingua dell’evento: la moderazione sarà in tedesco, i contributi in parte in tedesco e in parte in francese. È disponibile una traduzione simultanea automatica* in diverse lingue tramite MS Teams.

* Nota sulla traduzione simultanea automatica: al fine di coinvolgere maggiormente le persone provenienti dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera, anche in occasione di eventi digitali di piccole dimensioni, stiamo attualmente testando l’utilizzo della traduzione simultanea automatica tramite Microsoft Teams. Si prega di notare che si tratta di una traduzione generata da un sistema informatico. La qualità può variare e non si possono escludere del tutto eventuali problemi tecnici. All’inizio di ogni evento verranno fornite brevi istruzioni su come attivare la traduzione simultanea nella lingua desiderata. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e saremo lieti di ricevere un vostro riscontro.

Contatto

Karma Brunner
Responsabile di progetto
+41 43 244 14 82
brunner@patientensicherheit.ch