Webinar: Sicurezza dei pazienti – per tutti?! Medicina sensibile al genere nel contesto della sicurezza dei pazienti
19 settembre 2025
Nell’ambito della settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2025, organizziamo una serie di webinar con eventi su vari temi. Venerdì 19 settembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, si terrà un webinar su Microsoft Teams sul tema Sicurezza dei pazienti – per tutti?! Medicina sensibile al genere nel contesto della sicurezza dei pazienti.
La mancata considerazione del genere (e di altre categorie di diversità) può portare a errori, aumento della morbilità e della mortalità, quindi a un peggioramento dell’assistenza sanitaria e, in alcuni casi, anche a un accesso limitato al sistema sanitario – per tutte le persone. La medicina sensibile al genere dimostra in diverse discipline mediche, nei settori dell’insegnamento, della clinica e della ricerca, che è necessario prestare costante attenzione al sesso biologico e agli aspetti socioculturali per garantire un’assistenza sanitaria di qualità e la sicurezza dei pazienti per tutte le persone. Anne Röhle offre una panoramica dell’argomento e primi spunti di riflessione. Al termine sarà a disposizione dei partecipanti per rispondere alle loro domande.
La partecipazione è gratuita. La lingua dell’evento è il tedesco (traduzione simultanea automatica* disponibile in diverse lingue tramite MS Teams).
Anne Röhle ha studiato medicina a Dresda e dal 2010 al 2022 ha lavorato nell’assistenza clinica ai pazienti. Dal 2019 insegna, ricerca e lavora presso la Facoltà di Medicina Carl Gustav Carus dell’Università Tecnica di Dresda, concentrandosi su competenze pratiche e comunicative, diversità, errori in medicina e formati didattici innovativi. Dal 2025 unisce il suo entusiasmo per i temi della sicurezza dei pazienti e della medicina sensibile al genere lavorando presso la Hochschulmedizin Dresden per l’Istituto di Didattica e Ricerca Didattica in Medicina, per l’Ufficio per la Parità e la Diversità e per la Gestione della Qualità e del Rischio Clinico.

Riconoscimento come formazione continua richiesto alla Federazione svizzera delle levatrici.

Anerkannt als Weiterbildung durch den Schweizer Hebammenverband (1 e-log-Punkt)
* Nota sulla traduzione simultanea automatica: al fine di coinvolgere maggiormente le persone provenienti dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera, anche in occasione di eventi digitali di piccole dimensioni, stiamo attualmente testando l’utilizzo della traduzione simultanea automatica tramite Microsoft Teams. Si prega di notare che si tratta di una traduzione generata da un sistema informatico. La qualità può variare e non si possono escludere del tutto eventuali problemi tecnici. All’inizio di ogni evento verranno fornite brevi istruzioni su come attivare la traduzione simultanea nella lingua desiderata. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e saremo lieti di ricevere un vostro riscontro.