Patientensicherheit

Webinar: Unconscious Bias – Hidden Risk to Patient Safety

16 settembre 2025

Nell’ambito della settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2025, organizziamo una serie di webinar con eventi su vari temi. Martedì 16 settembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 15.00, si terrà un webinar su Microsoft Teams dal titolo Unconscious Bias – Hidden Risk to Patient Safety.

I bias o pregiudizi inconsci influenzano le decisioni cliniche quotidiane, spesso senza che ce ne accorgiamo. Ciò può comportare rischi aggiuntivi per alcune categorie particolarmente vulnerabili, come le persone anziane o con passato migratorio o pazienti con determinate diagnosi. Ursula Meidert illustra le strategie per contrastare i pregiudizi inconsci nel settore sanitario e sarà poi a disposizione dei partecipanti per rispondere alle loro domande.

La partecipazione è gratuita. La lingua dell’evento è l’inglese (servizio di sottotitolazione automatica in diretta con funzione di traduzione* tramite MS Teams disponibile in diverse lingue).

Ursula Meidert, lic phil., ha studiato sociologia e psicologia sociale all’Università di Zurigo specializzandosi su temi sanitari. Da 13 anni è impegnata nella ricerca e nell’insegnamento presso l’Institut für Public Health dell’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW). È docente del ciclo di studio BSc in promozione della salute e prevenzione, dirige progetti di ricerca personali sulle disparità in ambito sanitario nonché su medicina di genere e salute e ha scelto di dedicare la sua tesi di dottorato al tema dei bias inconsci nel settore sanitario.

Riconosciuto come formazione continua dalla Federazione svizzera delle levatrici (1 punto log)

* Nota sulla sottotitolazione automatica in diretta con funzione di traduzione: al fine di coinvolgere maggiormente le persone provenienti dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera, anche in occasione di eventi digitali di piccole dimensioni, stiamo attualmente testando la sottotitolazione automatica in diretta con funzione di traduzione in diverse lingue. L’audio parlato viene automaticamente trascritto, tradotto nella lingua desiderata e visualizzato come sottotitoli. Si prega di notare che si tratta di una trascrizione e traduzione generata da un sistema informatico. La qualità può variare e non si possono escludere del tutto eventuali problemi tecnici. All’inizio di ogni evento verranno fornite brevi istruzioni su come attivare i sottotitoli nella lingua scelta. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e saremo lieti di ricevere un vostro riscontro.

Contatto

Malinda Kocher
Responsabile di progetto
+41 43 244 14 88
kocher@patientensicherheit.ch