Webinar: When Standard Dosing Fails – Pediatric Insights, Broader Implications
18 settembre 2025
Nell’ambito della settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2025, organizziamo una serie di webinar con eventi su vari temi. Giovedì, 18 settembre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, si terrà un webinar su Microsoft Teams dal titolo When Standard Dosing Fails – Pediatric Insights, Broader Implications.
I dosaggi standard dei farmaci non sono adatti a tutti i pazienti, in particolare in pediatria e in altri gruppi specifici di pazienti. La conferenza Efficacy and Safety in Drug Dosing for Children del Prof. Dr. med. Christoph Berger offre approfondimenti clinici tratti dalla pratica pediatrica. Successivamente, una discussione interdisciplinare metterà in luce le sfide più ampie relative al dosaggio in gruppi di pazienti specifici, tra cui la medicina perinatale e palliativa.
La partecipazione è gratuita. La lingua dell’evento è l’inglese (traduzione simultanea automatica* disponibile in diverse lingue tramite MS Teams).
Il Prof. Dr. med. Christoph Berger è medico specialista FMH in pediatria e infettivologia. È primario del reparto di infettivologia e igiene ospedaliera di Zurigo, vicedirettore della clinica medica dell’ospedale pediatrico universitario di Zurigo e professore straordinario di infettivologia pediatrica all’Università di Zurigo. In qualità di membro fondatore e presidente dell’associazione SwissPedDose, si impegna nell’elaborazione e nella pubblicazione di dosaggi farmacologici armonizzati a livello nazionale per i bambini.

PD Dr.ssa Constanze Rémi, MSc, è farmacista specializzata in farmacia clinica e lavora dal 2003 presso la Clinica di Medicina Palliativa dell’Ospedale Universitario LMU di Monaco. Nel 2021 ha assunto la direzione del Centro di competenza per la farmacia palliativa. Ha conseguito un Master of Science in Cure palliative presso il King’s College di Londra. Oltre alla sua attività clinica come farmacista di reparto, svolge attività di ricerca sulla sicurezza della terapia farmacologica in medicina palliativa, in particolare in relazione alle applicazioni off-label.

Dr.ssa Andrea Burch, farmacista diplomata, FPH Farmacia clinica, è responsabile della farmacia ospedaliera dell’Ospedale universitario di Zurigo (ZüriPharm AG). Andrea Burch tiene inoltre lezioni all’Università di Basilea ed è coordinatrice specialistica presso il Politecnico federale di Zurigo (ETH). La sua ricerca si concentra sui vari aspetti della terapia antimicrobica parenterale ambulatoriale (OPAT) e studia l’infusione continua di glicopeptidi e antibiotici beta-lattamici. Dal 2014 è membro del comitato direttivo e dal 2025 co-presidente dell’Accademia Svizzera di Farmacologia Perinatale (SAPP).


Anerkannt als Weiterbildung durch den Schweizer Hebammenverband (1 e-log-Punkt)
Riconoscimento come formazione continua richiesto alla Federazione svizzera delle levatrici.
* Nota sulla traduzione simultanea automatica: al fine di coinvolgere maggiormente le persone provenienti dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera, anche in occasione di eventi digitali di piccole dimensioni, stiamo attualmente testando l’utilizzo della traduzione simultanea automatica tramite Microsoft Teams. Si prega di notare che si tratta di una traduzione generata da un sistema informatico. La qualità può variare e non si possono escludere del tutto eventuali problemi tecnici. All’inizio di ogni evento verranno fornite brevi istruzioni su come attivare la traduzione simultanea nella lingua desiderata. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e saremo lieti di ricevere un vostro riscontro.