Patientensicherheit

Analizzare. Elaborare. Diffondere. Networking. Per la sicurezza dei pazienti in Svizzera.

Chi siamo

La Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera si impegna affinché i pazienti siano trattati in modo sicuro e subiscano minor danni durante l’assistenza medica. Il nostro lavoro si focalizza sulla prevenzione di errori che possono verificarsi anche tra professionisti esperti, ma che possono essere evitati adottando misure adeguate. La nostra missione è rendere la sicurezza dei pazienti una priorità primaria nel lavoro quotidiano di tutte le organizzazioni sanitarie svizzere, coinvolgendo tutti gli operatori sanitari.

Il termine paziente

La Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera utilizza il termine paziente per indicare tutte le persone che usufruiscono di prestazioni sanitarie, indipendentemente dal fatto che si trovino in un ospedale, in un ambulatorio di medici, in una casa di cura, in una farmacia o che ricevano assistenza domiciliare. Tra questi possono figurare, ad esempio, anche gli ospiti di case di riposo e di cura e i clienti di organizzazioni Spitex o farmacie. Tutti, in diversi momenti della loro vita, avranno bisogno di assistenza medica professionale e potranno contare sul fatto che la loro sicurezza è una priorità primaria per tutte le organizzazioni e tutti gli operatori sanitari.   

Compiti

Insieme ai fornitori di servizi e agli attori rilevanti del settore sanitario pubblico, la Fondazione lancia e implementa progetti di ricerca orientati all’applicazione e programmi pilota nazionali per promuovere la sicurezza dei pazienti.

L’obiettivo è quello di ridurre i rischi nell’assistenza ai pazienti nel settore ospedaliero e ambulatoriale e di sostenere efficacemente e promuovere in modo duraturo lo sviluppo della sicurezza dei pazienti in Svizzera.

Fondazione

Due «never event» fatali, la confusione fatale dei fianchi durante un’amputazione di una gamba e un errore fatale di ampolla, hanno indotto l’allora Consigliere federale Ruth Dreifuss a istituire una task force nel 2001. La task force doveva presentare proposte per un programma nazionale volto ad aumentare la sicurezza dei pazienti. Tra le altre cose, chiedeva la creazione di un centro nazionale per la sicurezza dei pazienti. Con un finanziamento iniziale una tantum dell’Ufficio federale della sanità pubblica, il 18 novembre 2003 è stata fondata la Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera. Attualmente è sostenuta da 13 organizzazioni.

Nel 2023, Sicurezza dei pazienti Svizzera ha celebrato il suo 20° anniversario con un simposio di anniversario. Tutte le informazioni sulla conferenza sono disponibili qui.

Definizione di sicurezza dei pazienti

La Fondazione si ispira alla definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): «La sicurezza del paziente è l’assenza di danni evitabili nell’assistenza al paziente e la riduzione del rischio di danni non necessari nell’assistenza sanitaria a un minimo accettabile».