Incontro CIRRNET 2025
24 giugno 2025
L’incontro CIRRNET di quest’anno si è svolto martedì 24 giugno 2025 sul tema «Disponibilità di farmaci – problemi con l’approvvigionamento di preparati originali e sostitutivi».
All’inizio sono stati presentati i risultati del mese delle segnalazioni CIRRNET. Dopo un primo approfondimento dell’argomento, l’attenzione si è spostata sull’attuale situazione nazionale dei colli di bottiglia nell’approvvigionamento dei farmaci, sulle cause e sulle possibili soluzioni. Un’altra presentazione ha illustrato le misure a breve, medio e lungo termine attuate dal governo federale per migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento. Infine, i partecipanti sono stati introdotti all’argomento dal punto di vista di Spitex e hanno avuto una visione direttamente dalla pratica.
Ringraziamo i relatori per i loro interessanti contributi e i numerosi partecipanti per il loro interesse.
Qui potete trovare le presentazioni dell’incontro CIRRNET 2025 (in tedesco).
Carmen Kerker
Risultati del mese delle segnalazioni 2025
Dr. pharm. Enea Martinelli
Carenze di medicinali: la prospettiva nazionale
Dr. Heike Niederbröker
Come la Confederazione rafforza la sicurezza dell’approvvigionamento – La prospettiva dell’Ufficio federale della sanità pubblica
Dr. phil. Angela Schnelli
Difficoltà nellapprovvigionamento di medicinali dalla prospettiva dei servizi di assistenza domiciliare
Contatto

Helmut Paula
Responsabile CIRRNET
+41 43 244 14 84
paula@patientensicherheit.ch

Carmen Kerker
Collaboratrice scientifica
+41 43 244 14 93
kerker@patientensicherheit.ch
Settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2025
Settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2025 15–19 settembre 2025 Rendere visibile la sicurezza dei pazienti: ad esempio con
Informazioni su CIRRNET
Sicurezza dei pazienti Svizzera gestisce CIRRNET dal 2006. La registrazione centralizzata di segnalazioni CIRS particolarmente rilevanti persegue l’obiettivo di individuare campi
Eventi
Per sostenere l’apprendimento reciproco e incoraggiare lo scambio di esperienze e conoscenze tra professionisti di diverse istituzioni sanitarie, Sicurezza dei