Seminario CIRRNET 2025
13.11.2025 «Doing what counts!(?)» Ogni autunno, la Gestione CIRRNET organizza un seminario CIRRNET su un hot spot della sicurezza dei pazienti. Il prossimo seminario CIRRNET si terrà giovedì 13.11.2025 sul tema «Doing what counts!(?)» nel Alterszentrum Hottingen a Zurigo e sarà un evento ibrido. Come sempre, è prevista la traduzione simultanea in tre lingue nazionali (tedesco/francese/italiano). Tutti […]
Incontro CIRRNET 2025
24 giugno 2025 Martedì 24 giugno 2025, dalle 14:00 alle 16:30, si terrà il prossimo incontro CIRRNET. Il tema sarà: «Disponibilità di farmaci – problemi con l’approvvigionamento di preparati originali e sostitutivi». Verranno presentati i risultati del mese delle segnalazioni CIRRNET e gli esperti del settore condivideranno le loro esperienze, illustrando le misure adottate per […]
Seminario CIRRNET 2024
14.11.2024 «CIRS ieri – oggi – domani» Con il motto «CIRS ieri – oggi – domani», il seminario CIRRNET di quest’anno, tenutosi il 14 novembre 2024, ha offerto una revisione costruttiva e critica delle esperienze con i sistemi di segnalazione degli errori nel settore sanitario e una prospettiva sul futuro dei CIRS. Quale valore hanno […]
Seminario online «The importance of teamwork in the diagnostic process: What’s the evidence?»
Seminario online «The importance of teamwork in the diagnostic process: What’s the evidence?» 19 settembre 2024 Nell’ambito della settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti, giovedì 19 settembre 2024, dalle 14 alle 15 si terrà il seminario online «The importance of teamwork in the diagnostic process: What’s the evidence?» via Zoom. La relatrice è la Prof. Dr.ssa […]
Focus sulla stanza degli errori – esercitazione e scambio di contatti
31.10.2024 Abbiamo il piacere di invitarvi il 31 ottobre 2024 nella nostra sede di Zurigo per simulare nella stanza degli errori uno dei cinque scenari seguenti: ospedale, farmacia d’officina, medico di famiglia e pediatra, case di riposo e di cura, psichiatria. Scoprire una stanza degli orrori Sono previsti quattro blocchi di esercitazione di 60 minuti […]
Settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2021
13 al 17 settembre 2021 La sicurezza dei pazienti sull’arco della vita Il tema della Settimana d’azione 2021 sottolinea che tutti possono entrare in contatto con la sicurezza dei pazienti durante la loro vita. Le attività si svolgono su due temi centrali: I. Aumentare la consapevolezza: Edifici illuminati di arancione II. Rendere visibile l’impegno: Diffondere […]
Settimana d’azione per la sicurezza dei pazienti 2022
12 al 18 settembre 2022 Campagna per l’illuminazione, settimana d’azione 2022 Insieme verso una farmacoterapia sicura La Fondazione organizza questa campagna da sette anni nel quadro della Giornata internazionale della sicurezza dei pazienti, che si celebra il 17 settembre. Lo scopo è sensibilizzare sull’importanza dell’argomento e potenziare l’impegno a tutti i livelli. Key Visual 2022 […]